Per interagire attraverso gli script con Nios4 sono stati creati degli oggetti di programmazione con delle funzioni ben specifiche. Questi oggetti possono non essere presenti su tutti gli script poiché variano in base all’ambito operativo di questi ultimi. Per vedere quali sono utilizzabili fare sempre riferimento all’elenco riportato all’interno dell’editor.
Program
Fornisce metodi e funzioni per interfacciarsi direttamente con Nios4.
Output
L’oggetto gestisce la console dell’editor degli script.
Dataview
Rappresenta una scheda dati.
Dataform
E’ una finestra di compilazione per recuperare un input dall’utente.
Datatable
E’ un insieme di oggetti datarow che definiscono una tabella dati.
Datafield
Rappresenta un campo dati presente sulla scheda.
Datarow
Rappresenta una riga di dati appartenente a una datatable o a una tableview
Tableview
Rappresenta una griglia di dati.
Database
L’oggetto possiede tutte le funzioni e i metodi principali per interagire direttamente con il database attualmente aperto.
Utility
L’oggetto racchiude diverse funzioni e metodi di utilità generale.
Xmldocument
L’oggetto permette la creazione e la gestione di un file XML.
Xmlelement
L’oggetto gestisce un elemento XML associato a un xmldocument.
Xmlattribute
L’oggetto gestisce un elemento di tipo attributo associato a un xmlelement.
Errorn
La classe gestisce gli errori di ritorno degli script.
Fileinfo
L’oggetto permette di accedere alle caratteristiche di un file.
Document
L’oggetto permette di generare le stampe direttamente dagli script.