Il comando forza la sincronizzazione del database cloud con il server di sincronizzazione. E’ necessario ricordare che le operazioni eseguite attraverso le api modificano i dati della versione cloud del database.
Questo significa che fino a che non venga eseguita una operazione di sincronizzazione attraverso l’interfaccia web o attraverso il comando api, gli altri dispositivi non riceveranno le modifiche apportate sui dati.
Parametri
db | Il database da sincronizzare |
partial_from | Numero intero per abilitare la ricezione parziale. Opzionale, se non presente disabilita la frammentazione della sincronizzazione. |
token | Il token di identificazione dell’utente |
Esempio
https://web.nios4.com/ws/?action=sync&db=db&token=00000000
Risposta
{ "sync": { "partial": true se devo continuare con il prossimo passo della ricezione parziale, "partial_from": il prossimo da usare per continuare, se "partial": true, "partial_total": numero totale di record da ricevere, se "partial": true }, "sync_last_tid": TID per avere la data/ora dell'ultima sincronizzazione completata, "sync_first": true se questa è stata la prima sincronizzazione da zero del database }
La risposta contiene tutti i valori per poter continuare a eseguire una sincronizzazione a pacchetti, ossia spedendo le righe dei valori divise e non tutte insieme e il riferimento temporale da utilizzare per la prossima sincronizzazione se utilizzato.